| Title | Strategie e abilità della comunicazione efficace nelle professioni sanitarie |
|---|---|
| Type | Fad e-learning |
| Provider | AV eventi e formazione srl |
| Edition | 1 |
| ECM event | Yes |
| ECM credits | 4 Credits |
| Event ID | 301755 |
| Municipality / foreign state of development | - |
|---|---|
| Place of delivery | - |
| Starting date | 21/08/2020 |
| Ending date | 21/08/2021 |
| Participation fee | €14.90 (VAT included) |
| Topics related to childhood nutrition | No |
| Topics related to violence against people | No |
Per comprendere come le professioni sanitarie possano mettere in atto strategie e abilità comunicative efficaci nel proprio setting lavorativo, è importante partire dalle componenti base di cui l’atto comunicativo stesso è costituito. Nel presente testo, in particolare, analizzeremo: la struttura funzionale della comunicazione e le sue componenti; le caratteristiche della comunicazione sanitaria, nonché le modalità con cui si può declinare; gli elementi che rendono una comunicazione efficace; le strategie e abilità richieste al personale sanitario per rendere efficace un atto comunicativo; la comunicazione sanitaria nell’ambito della prevenzione e promozione della salute.
| ECM aims | 07 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato |
|---|---|
| Learning objectives |
|
| Surname and Name | Qualifications | Job Profile |
|---|---|---|
| Venere Annamaria | Altre professioni |
| Surname and Name | Role | Job Profile | Discipline (or qualification) | Substitute |
|---|---|---|---|---|
| Venere Annamaria | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Not specified | N/A |
- Introduzione
- La struttura funzionale della comunicazione
- La comunicazione in ambito sanitario
- La comunicazione efficace nelle professioni sanitarie
- Strategie neurolinguistiche per una comunicazione efficace
- La comunicazione persuasiva nella salute: strategie per il personale sanitario
- Considerazioni conclusive
- Bibliografia
| Language | Italian |
|---|---|
| Simultaneous translation | No |
| Learning materials | Materiale didattico per l'auto-istruzione |
| Learning assessment procedures | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
| Total training length (hh:mm) | 04:00 |
| Minimum attendance | 90% |