Title | Le lesioni della cuffia dei rotatori |
---|---|
Type | Formazione residenziale (RES) |
Provider | AV eventi e formazione srl |
Edition | 1 |
ECM event | Yes |
ECM credits | 21.4 Credits |
Event ID | 384935 |
Municipality / foreign state of development | Forli' (FC) |
---|---|
Place of delivery | Grand Hotel Forlì |
Starting date | 27/05/2023 |
Ending date | 28/05/2023 |
Participation fee | €350.00 (VAT exempt) |
Topics related to childhood nutrition | No |
Topics related to violence against people | No |
La cuffia dei rotatori è una struttura anatomica costituita dall’unione tendinea dei quattro muscoli rotatori scapolo-omerali adesi alla capsula articolare gleno-omerale e ai suoi legamenti. I quattro muscoli originano da porzioni diverse della scapola e si inseriscono sulle tuberosità situate nell’estremo prossimale dell’omero. I tendini della cuffia possono incorrere in una serie di patologie sia esse traumatiche che degenerative. La genesi delle patologie tendinee è multifattoriale e comprende cause intrinseche ed estrinseche. La percentuale delle lesioni può interessare dal 13 al 37% della popolazione intorno ai 60 anni ed arrivare al 68% nelle persone di 80 anni. Il complesso articolare della spalla possiede degli aspetti anatomo-funzionali che lo espongono a maggiori rischi: percentuali così alte di lesioni, infatti, non si riscontrano in altri tendini del corpo umano. La comprensione delle possibili cause scatenanti e il coinvolgimento tendineo sono utili per impostare il trattamento riabilitativo.
ECM aims | 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere |
---|---|
Learning objectives |
|
Surname and Name | Qualifications | Job Profile |
---|---|---|
INGLESE FRANCESCO | Fisioterapista | Fisioterapista |
Surname and Name | Role | Job Profile | Discipline (or qualification) | Substitute |
---|---|---|---|---|
INGLESE FRANCESCO | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Fisioterapista | Fisioterapista | N/A |
DI GIACOMO SILVIA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Fisioterapista | Fisioterapista | N/A |
Teaching method | Reserved time (hh:mm) |
---|---|
(B2) Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti | 04:45 |
(B3) Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi) | 01:00 |
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato | 09:00 |
(C2) Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche | 04:30 |
Language | Italian |
---|---|
Simultaneous translation | No |
Learning materials | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Learning assessment procedures | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
Total training length (hh:mm) | 19:15 |
Minimum attendance | 90% |