Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title Focus sulla malattia osteoporotica
Type Formazione residenziale (RES)
Provider AV eventi e formazione srl
Edition1
ECM event Yes
ECM credits 6 Credits
Event ID 425244
Municipality / foreign state of development Gela (CL)
Place of delivery Hotel "Villa Peretti"
Starting date 28/09/2024
Ending date 28/09/2024
Participation fee -
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

L’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da una ridotta massa ossea e da alterazioni qualitative (macro e micro-architettura, proprietà materiali) che si accompagnano ad un aumento del rischio di frattura. In Italia sono circa 5.000.000 le persone colpite; al di sopra dei 50 anni, la prevalenza è di circa l’8% e il 23% negli uomini e nelle donne, rispettivamente. Questo rende l’osteoporosi una malattia tipicamente femminile. fratture da fragilità che conseguono a tale patologia compromettono la qualità della vita e aumentano la morbilità e la mortalità. Inoltre, i costi medici diretti legati al ricovero ospedaliero per fratture osteoporotiche sia negli uomini che nelle donne, sono superiori a quelli per il trattamento ospedaliero di molte patologie croniche quali gli eventi cardiovascolari maggiori (ictus, infarto del miocardio, insufficienza cardiaca), le principali patologie neoplastiche (quali il carcinoma della mammella e il tumore della prostata) e le malattie polmonari ostruttive croniche. A causa del progressivo innalzamento dell’età della popolazione generale, si prevede un aumento considerevole dell’incidenza delle fratture da fragilità nei prossimi anni. L’obiettivo dell’evento è quello di affrontare il tema dell’osteoporosi e delle criticità correlate alla gestione diagnostica e terapeutica corretta e in tempi adeguati, in un’ottica di percorso di salute basato sull’integrazione tra la Medicina Generale e quella specialistica in un circuito bidirezionale. Si parlerà di gestione del paziente con frattura osteoporotica e del rischio fratturativo imminente, di modelli di gestione assistenziale integrata, di nuovi strumenti diagnostici, di terapie note e di quelle più recenti. Dal confronto tra medici di Medicina Generale e specialisti dell’area metabolica ossea, nonché tra infermieri e fisioterapisti dedicati, si porranno le basi per una gestione integrata dell’osteoporosi.

Learning objectives

ECM aims 02 - Linee guida - Protocolli - Procedure
Learning objectives
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Job profiles

  • Medico chirurgo - Chirurgia generale
  • Medico chirurgo - Continuità assistenziale
  • Medico chirurgo - Geriatria
  • Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
  • Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
  • Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
  • Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di Famiglia)
  • Medico chirurgo - Medicina interna
  • Medico chirurgo - Oncologia
  • Medico chirurgo - Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
  • Medico chirurgo - Radiodiagnostica
  • Medico chirurgo - Reumatologia
  • Farmacista - Farmacista di altro settore
  • Farmacista - Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista - Farmacista territoriale

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
Ferracane FortunatoReumatologiaMedico chirurgo

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
Bonfirraro SaverioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)N/A
Ferracane FortunatoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaN/A
cirrone cipolla alfonsoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoIgiene, epidemiologia e sanità pubblicaN/A
di martino giuseppe Docente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoChirurgia generaleN/A
fava gladinoroDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina fisica e riabilitazioneN/A
galioto rosalbaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoEndocrinologiaN/A
sanfilippo maria milenaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoOncologiaN/A
LOGGIA SALVATOREDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoOrtopedia e traumatologiaN/A
Mancino Giuseppe DomenicoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)N/A

Teaching methods

Teaching method Reserved time (hh:mm)
(A3) Tavole rotonde con dibattito tra esperti01:00
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato05:00

Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Nessuno
Learning assessment procedures Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Total training length (hh:mm) 06:00
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn