Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo LE LESIONI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider AV eventi e formazione srl
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 21.7 Crediti ECM
ID Evento 302594
Comune / stato estero di svolgimento Forli' (FC)
Luogo di svolgimento "Grand Hotel Forlì"
Data inizio 19/09/2020
Data fine 20/09/2020
Quota di partecipazione € 350,00 (IVA Esente)
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il corso teorico-pratico in questione si pone l’obiettivo di accrescere le conoscenze e le competenze nell’ambito della valutazione e trattamento delle lesioni della cuffia dei rotatori. Il programma svolto si orienta verso l’approfondimento delle attuali pratiche riabilitative sulla base di una valutazione e classificazione della lesione. Verranno svolte molte ore di pratica per sviluppare le competenze tecnico professionali nel trattamento conservativo/post-chirurgico nelle lesioni di cuffia nonché l'applicazione di tutti i test clinici

Obiettivi

Obiettivo ECM 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Obiettivi generali
  • Acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Fisioterapista - Fisioterapista

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
INGLESE FRANCESCOFisioterapistaFisioterapista

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
DI GIACOMO SILVIADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningFisioterapistaFisioterapistaNessuno
INGLESE FRANCESCODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningFisioterapistaFisioterapistaNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(B2) Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti06:00
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato09:55
(C2) Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche03:30

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame pratico
Tempo di formazione totale (hh:mm) 19:25
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn