Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo 3° Congresso Artemisia "L'integrazione specialistica con il medico di famiglia"
Tipologia Videoconferenza
Provider AV eventi e formazione srl
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 5 Crediti ECM
ID Evento 284939
Comune / stato estero di svolgimento Catania (CT)
Luogo di svolgimento Piattaforma online
Data inizio 27/11/2020
Data fine 28/11/2020
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

L’informatizzazione della professione del medico di famiglia, che ormai si avvale per la sua attività di software gestionali con l’elenco degli assistiti e con il prontuario farmaceutico e degli esami diagnostici, fa sì che la preparazione informatica costituisca un elemento professionale essenziale. Cionondimeno la sua figura di “polispecialista” con un ruolo centrale nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale, deve sicuramente fondarsi sulla classica attività clinico‐diagnostica, fatta di manovre semeiotiche integrate con una diagnostica “office” di primo livello (ecografia, ECG, spirometria). Un Medico a 360 gradi pronto a fronteggiare tutte le patologie, con particolare attenzione a quelle geriatriche, neurologiche e cardiorespiratorie, sempre più presenti per il progressivo invecchiamento della popolazione. Infatti si calcola che la quota il numero di assistiti over 70 anni costituisca circa il 40‐50 % dei pazienti in carico a ogni Medico di Famiglia massimalista (1500 assistiti). Il MMG moderno deve possedere la competenza necessaria per interpretare esami diagnostici di tutte le specialità, nonché deve attuare un aggiornamento professionale costante dei protocolli terapeutici e dei farmaci immessi in commercio, anche per quelli di esclusiva prescrizione specialistica. L’integrazione e il confronto costante con le figure specialistiche ospedaliere e ambulatoriali consente un ottimale scelta diagnostico‐terapeutica, nonché un’accurata e consapevole informazione del paziente, obiettivo fondamentale dell’azione del MMG

Obiettivi

Obiettivo ECM 02 - Linee guida - Protocolli - Procedure
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Medico chirurgo - Angiologia
  • Medico chirurgo - Cardiologia
  • Medico chirurgo - Continuità assistenziale
  • Medico chirurgo - Endocrinologia
  • Medico chirurgo - Gastroenterologia
  • Medico chirurgo - Geriatria
  • Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
  • Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di Famiglia)
  • Medico chirurgo - Neurologia
  • Medico chirurgo - Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
  • Medico chirurgo - Psichiatria
  • Medico chirurgo - Reumatologia

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Scifo Marcello Medicina generale (Medici di Famiglia)Medico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Scifo Marcello Docente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)Nessuno
Pennisi AlfioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMalattie dell'apparato respiratorioNessuno
Schilirò BiagioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)Nessuno
carbonaro alessandroDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaNessuno
Persano Concetta RitaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)Nessuno
Puglisi FrancescoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)Nessuno
COLTRARO GIOVANNIDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)Nessuno
Peci NunzioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoNeurologiaNessuno
Zappalà GiuseppeDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoNeurologiaNessuno
Azzolina Alfio AlfonsoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoOtorinolaringoiatriaNessuno
Panascia GiadaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaNessuno
Rizzo AntoninoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)Nessuno
Calabrese CarloDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)Nessuno
Fiaccavento RobertoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoGastroenterologiaNessuno
Piso Vincenzo Docente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)Nessuno
Costanzo LucaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(A3) Tavole rotonde con dibattito tra esperti00:50
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato04:40

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Tempo di formazione totale (hh:mm) 05:30
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn