Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo 7° Congresso regionale CReI Sicilia
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider AV eventi e formazione srl
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 8 Crediti ECM
ID Evento 346874
Comune / stato estero di svolgimento Giardini-Naxos (ME)
Luogo di svolgimento "Una Hotels Naxos Beach"
Data inizio 27/05/2022
Data fine 28/05/2022
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il 7° Congresso regionale CreI Sicilia 2022 ha come obiettivo l’informazione e l’aggiornamento del reumatologo. Vedrà impegnate, oltre il reumatologo, altre figure specialistiche coinvolte nella cura delle malattie reumatiche. Sarà articolato in varie sessioni, e saranno affrontati argomenti quali il dolore cronico, le artriti, il LES, la sclerodermia, l’artrosi e gli aggiornamenti sulla terapia delle principali malattie reumatiche. Si terrà una sessione congiunta con odontoiatri ed oncologi per affrontare a 360° tutte le problematiche legate alla prevenzione dell’osteoporosi e degli eventi avversi della terapia nelle pazienti oncologiche. Ampio spazio sarà dedicato alle associazioni dei pazienti, con uno spazio loro dedicato per potere esprimere tutte le problematiche. Sarà occasione di confronto tra i reumatologi siciliani e saranno affrontati anche temi riguardanti il futuro della Reumatologia

Obiettivi

Obiettivo ECM 02 - Linee guida - Protocolli - Procedure
Obiettivi generali
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia
  • Medico chirurgo - Gastroenterologia
  • Medico chirurgo - Medicina dello sport
  • Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
  • Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di Famiglia)
  • Medico chirurgo - Medicina interna
  • Medico chirurgo - Oncologia
  • Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
  • Medico chirurgo - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
  • Medico chirurgo - Pediatria
  • Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Medico chirurgo - Radiodiagnostica
  • Medico chirurgo - Reumatologia
  • Odontoiatra - Odontoiatria
  • Farmacista - Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista - Farmacista territoriale
  • Fisioterapista - Fisioterapista
  • Psicologo - Psicologia
  • Medico chirurgo - Allergologia e immunologia clinica
  • Medico chirurgo - Geriatria
  • Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Molica Colella Aldo BiagioReumatologiaMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Bentivegna MarioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaD'Avola Giovanni Mario
Colaci MicheleDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaFoti Rosario
D'Avola Giovanni MarioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaBentivegna Mario
Denaro SalvatoreDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaSedita Enzo Franco Maria
Fabio GiuseppinaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataPerinetto Teresa
Ferracane FortunatoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaMolica Colella Aldo Biagio
Foti RosarioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaSarzi Puttini Piercarlo
Giaimis NunziataDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataPerinetto Teresa
Molica Colella Aldo BiagioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaFerracane Fortunato
Molica Colella AlessandroDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningOdontoiatraOdontoiatriaCannarozzo Maria Grazia
Perinetto TeresaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataFabio Giuseppina
Tropea SebastianoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaBentivegna Mario
Vitanza SalvatoreDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaAdamo Vincenzo
Sedita Enzo Franco MariaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina fisica e riabilitazioneDenaro Salvatore
Stisi StefanoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaCorrao Salvatore
Sarzi Puttini PiercarloDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaFoti Rosario
Romeo FrancescoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoChirurgia plastica e ricostruttivaMolica Colella Aldo Biagio
Pricoco ClaudiaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaBentivegna Mario
Passalacqua GiovanniDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMalattie dell'apparato respiratorioMolica Colella Aldo Biagio
Franchina VeronicaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataMolica Colella Aldo Biagio
Giardina Anna RitaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaCappello Maria
Adamo VincenzoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoOncologiaMolica Colella Aldo Biagio
Cannarozzo Maria GraziaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningOdontoiatraOdontoiatriaMolica Colella Alessandro
Cappello Maria Docente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaGiardina Anna Rita
Corrao SalvatoreDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaStisi Stefano
Provenzano GiuseppeDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaBentivegna Mario
Guggino GiulianaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoReumatologiaMolica Colella Aldo Biagio

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(A1) Lezioni Magistrali01:00
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)01:00
(A3) Tavole rotonde con dibattito tra esperti03:20
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato02:40

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 08:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn