Titolo | Le applicazioni della Control-Mastery Theory (CMT) alla psicoterapia breve: indicazioni per il processo e per la tecnica |
---|---|
Tipologia | Fad sincrona |
Provider | AV eventi e formazione srl |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 7.5 Crediti ECM |
ID Evento | 385580 |
Comune / stato estero di svolgimento | Catania (CT) |
---|---|
Luogo di svolgimento | Piattaforma online |
Data inizio | 20/05/2023 |
Data fine | 20/05/2023 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Durante il corso verranno trattate le applicazioni della Contro Mastery Theory (CMT) alla psicoterapia breve. É rivolto a psicologi e psicoterapeuti che desiderano formarsi alla CMT, conoscere e padroneggiare il suo modello di lettura e le indicazioni di processo e tecnica.
Obiettivo ECM | 03 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Genova Federica | Psicoterapia | Psicologo |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
Biuso Giuseppe Stefano | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicoterapia | Nessuno |
Calabrò Martina | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicologia | Nessuno |
Fante Chiara | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicoterapia | Nessuno |
Fimiani Ramona | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicologia | Nessuno |
Genova Federica | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicoterapia | Nessuno |
Mannocchi Camilla | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicologia | Nessuno |
Reveglia Alessio | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicoterapia | Nessuno |
Rosi Laura | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicologia | Nessuno |
LE APPLICAZIONI DELLA CONTROL-MASTERY THEORY (CMT) ALLA PSICOTERAPIA BREVE: INDICAZIONI PER IL PROCESSO E PER LA TECNICA
20 MAGGIO 2023
RESPONSABILE SCIENTIFICO - Dott.ssa Federica Genova
PRIMA PARTE: FINALITÁ, PRINCIPI FONDAMENTALI E IMPLICAZIONI PER IL TRATTAMENTO
07.45Apertura piattaforma e accesso partecipanti
08.00Perchè una psicoterapia breve in ottica CMT? – F. Genova
08.10Caratteristiche del setting e assestment clinico ed empirico – F. Genova
08.40Indicazioni per la pratica clinica e obiettivi generali di una psicoterapia breve in ottica CMT – F. Genova
09.10Come favorire il processo terapeutico: il glossario delle tecniche CMT-oriented – C. Fante
09.40 Implicazioni per la formulazione del piano – C. Fante
SECONDA PARTE: IL GLOSSARIO DELLE TECNICHE CMT-ORIENTED
10.00Tecniche per monitorare il processo terapeutico – G. S. Biuso
10.20Tecniche di tipo esplorativo per comprendere le credenze patogene– G. S. Biuso
10.40 / 12.00Tecniche di intervento per lavorare sulle credenze patogene – G. S. Biuso
TERZA PARTE: UNA TERAPIA BREVE CONDOTTA IN OTTICA CMT
12.00Il caso di Marcella – F. Genova
12.45Take on messages
13.00Conclusioni e fine corso
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Nessuno |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 05:00 |
Frequenza minima | 90% |