Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo Strategie e abilità della comunicazione efficace nelle professioni sanitarie
Tipologia Fad e-learning
Provider AV eventi e formazione srl
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 4 Crediti ECM
ID Evento 406813
Comune / stato estero di svolgimento Catania (CT)
Luogo di svolgimento Piattaforma online
Data inizio 23/01/2024
Data fine 31/12/2024
Quota di partecipazione € 14,90 (IVA Esente)
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Per comprendere come le professioni sanitarie possano mettere in atto strategie e abilità comunicative efficaci nel proprio setting lavorativo, è importante partire dalle componenti base di cui l’atto comunicativo stesso è costituito. Nel presente testo, in particolare, analizzeremo: la struttura funzionale della comunicazione e le sue componenti; le caratteristiche della comunicazione sanitaria, nonché le modalità con cui si può declinare; gli elementi che rendono una comunicazione efficace; le strategie e abilità richieste al personale sanitario per rendere efficace un atto comunicativo; la comunicazione sanitaria nell’ambito della prevenzione e promozione della salute.

Obiettivi

Obiettivo ECM 07 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Obiettivi generali
  • Migliorare le capacità relazionali e comunicative

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Venere AnnamariaAltre professioni

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Venere AnnamariaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno

Sintesi del programma

- Introduzione

- La struttura funzionale della comunicazione

  • Gli elementi della comunicazione
  • Gli approcci allo studio della comunicazione

- La comunicazione in ambito sanitario

  • Le tipologie di comunicazione sanitaria
  • Le componenti della comunicazione sanitaria
  • Il ruolo dei social media nella comunicazione sanitaria
  • Quali gli effetti della comunicazione sanitaria sull'utente?

- La comunicazione efficace nelle professioni sanitarie

  • L'empatia
  • L'ascolto attivo
  • Sviluppo dell'intenzionalità di dialogo
  • Il potere del feedback

- Strategie neurolinguistiche per una comunicazione efficace

  • La tecnica del ricalco
  • La guida

- La comunicazione persuasiva nella salute: strategie per il personale sanitario

  • La comunicazione esperienziale del rischio
  • Il messaggio framing
  • L'appello alla paura (e il modello esteso dei processi paralleli)

- Considerazioni conclusive

- Bibliografia

 

 

 

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Materiale didattico per l'auto-istruzione
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Tempo di formazione totale (hh:mm) 04:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn