Titolo | Veterinaria 2.0: la professione si veste di nuove opportunità - Corso base di telenarcosi |
---|---|
Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
Provider | AV eventi e formazione srl |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 8 Crediti ECM |
ID Evento | 418514 |
Comune / stato estero di svolgimento | Frosinone (FR) |
---|---|
Luogo di svolgimento | Sala teatro ASL Frosinone |
Data inizio | 10/05/2024 |
Data fine | 10/05/2024 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
L’anestesia a distanza, detta telenarcosi o teleanestesia, è una pratica di esclusiva competenza medico veterinaria. Il corso intende introdurre i colleghi Medici Veterinari a tale pratica, attraverso contenuti trasversali che permetteranno di comprendere le sue potenzialità e i rispettivi limiti. Trattasi di un corso di primo livello alla fine del quale il m.v. sarà in grado decidere se approfondire le sue conoscenze in maniera verticale su una specie di interesse e di gestire casi semplici. Il corso si pone l'obiettivo di illustrare la normativa in vigore, offrire una panoramica dei mezzi di cattura, contenimento e trasporto degli animali, approfondire la conoscenza degli aspetti farmacologici della telenarcosi e del monitoraggio anestetico, progettare un intervento di cattura nel rispetto della responsabilità professionale e del benessere animale
Obiettivo ECM | 24 - Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Giannitelli Giovanna | Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche | Veterinario |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
Risolo Alan Maxmilian | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche | Nessuno |
figliozzi luciano | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Bettosi Alessandro | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Giannitelli Giovanna | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde) | 00:30 |
(A3) Tavole rotonde con dibattito tra esperti | 00:20 |
(B3) Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi) | 01:00 |
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato | 04:40 |
(C2) Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche | 01:30 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Nessuno |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 08:00 |
Frequenza minima | 90% |